
Cuccia grotta: il cane e gli altri animali domestici l’adoreranno
Noi di DOG LINE conosciamo bene i nostri amici a quattrozampe, tanto …
Abbandonare significa lasciare per sempre. Si può lasciare per sempre una strada per un’altra; si può lasciare per sempre un lavoro e, in alcuni casi, si può lasciare per sempre un luogo. Ma non si può lasciare per sempre un animale. È da questa convinzione che parte la nostra campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono.
Purtroppo il periodo che anticipa le ferie è sempre quello in cui si verificano più casi di abbandono di animali domestici. Forse molti non sanno che questa azione è un reato penale. L’art. 727 dice: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.
Primo perché quando decidi di accogliere con te un animale domestico questo inizia a far parte della tua famiglia e pertanto non può essere abbandonato.
Secondo, l’abbandono degli animali crea il fenomeno del randagismo che ha anche diverse ripercussioni nella vita dell’intera società, come:
Se trovi un animale abbandonato o ferito rivolgiti ai medici veterinari della ASL del territorio oppure a un organo di polizia giudiziaria (Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia o Guardia Forestale).
Noi di DOG LINE conosciamo bene i nostri amici a quattrozampe, tanto …
Il nuovo catalogo DOG LINE è uscito da poco meno di 2 …
Prima di tutto, sfatiamo un mito: non solo i cani di razza …