
Tutina post-operatoria per i cani e i gatti: quando usarla e come sceglierla
Noi la chiamiamo tutina ma molto spesso si parla anche di body: …
I cani e i fuochi d’artificio non vanno d’accordo, e così è anche per i gatti. Il rumore dei botti di Capodanno spaventa tantissimo i nostri amici animali, tanto che alcuni sono indotti alla fuga o perdono l’orientamento. Senza contare che, se le esplosioni avvengono nelle immediate vicinanze degli animali, questi rischiano anche di restare feriti, bruciati o di perdere la vita.
Anche quest’anno le associazioni che si prendono cura degli animali hanno lanciato un appello a rinunciare ai botti di fine anno, con l’obiettivo di proteggere non solo gli animali da compagnia, ma anche quelli selvatici. Vediamo allora cosa possiamo fare noi padroni e amanti degli animali.
Capiamo che cosa accade ai cani e ai gatti durante l’esplosione dei botti di San Silvestro.
Per loro è un momento drammatico perché il forte rumore e i lampi improvvisi provocano delle vere e proprie crisi di panico.
Consigli da seguire prima dell’esplosione dei botti
Suggerimenti per gli animali che mostrano segni di panico e paura
Per qualsiasi dubbio o domanda, rivolgiti sempre al veterinario: conoscendo il tuo cane o gatto, saprà darti anche consigli più specifici.
Noi la chiamiamo tutina ma molto spesso si parla anche di body: …
Finisce il temporale e il cane ti guarda piegando il muso da …
Se il tuo cane maschio è incontinente ti consigliamo prima di tutto …